Sabato 26/02/2011 alle ore 15, presso l'Ex Opificio Cruto in Via Matteotti 2, Alpignano, si è tenuta l'Assemblea della Sezione Intercomunale di Alpignano.
Si nota sin da subito l'assenza di molti dei Sindaci dei Comuni facenti parte la Sezione Intercomunale, compreso il Sindaco di La Cassa: sono infatti presenti solo il Sindaco di San Gillio, un delegato del Sindaco di Caselette e il Sindaco uscente di Alpignano, che però siede tra il pubblico e non tiene nessun discorso ufficiale.
Nei vari interventi che si susseguono si sottolineano:
La necessità impellente di difendere la Costituzione dai ripetuti attacchi compiuti contro di essa
La funzione centrale dell'ANPI nella difesa della Costituzione, una funzione “politica” ma non “partitica”
La necessità di aprire l'ANPI il più possibile ai giovani, coinvolgendoli nelle iniziative e aprendo anche l'organigramma di gestione dell'ANPI ad essi.
Vengono poi consegnate le tessere ad honorem ai Sindaci e ai Partigiani.
Vengono poi votati:
Il bilancio annuale della Sezione Intercomunale
La proposta di Segreteria della Sezione Intercomunale, compresi i delegati e vice-delegati dei vari Comuni
Tutte le votazioni hanno come risultato l'unanimità.